Alla luce di quanto appena esposto, vogliamo offrire ai lettori del nostro sito la possibilità di approfondire il tema di come lavora un software di validazione degli indirizzi postali di ultima generazione, forti dell’esperienza pluridecennale maturata dalla nostra azienda in questo settore. Vedremo quindi i numerosi fattori che entrano in gioco nel momento in cui un indirizzo viene affidato a programmi informatici dedicati alla validazione, e quali risultati si possono ottenere con questi strumenti nelle principali configurazioni d’uso disponibili (real time, batch, plugin, API). Iniziamo inquadrando i maggiori servizi riconducibili alla normalizzazione di indirizzi postali in relazione alle risorse disponibili con il software Address 4.
La prima opzione di lavoro che possiamo citare è la normalizzazione di indirizzi online, servizio che consente di correggere e verificare qualsiasi indirizzo postale inserendo i dati in una mascherina o form all’interno di una pagina apposita. La lavorazione dei dati avviene in questo caso da remoto, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. I vantaggi più evidenti sono la praticità e velocità di calcolo, fattori utili quando bisogna ottenere subito un indirizzo validato nel modo corretto.