Amministratori di ecommerce, società di ricerca, web developer, agenzie di marketing digitale… Sono molte le realtà e i professionisti che si pongono ogni giorno la fatidica domanda: come posso validare un indirizzo postale internazionale? La risposta in effetti non è così scontata. Un indirizzo postale internazionale rappresenta spesso e volentieri un nucleo di informazioni poco note e pertanto difficili da decifrare, soprattutto per chi non ha confidenza con la lingua del paese target della spedizione. Del resto la lingua non è certo l’unica barriera che si presenta ai meno esperti. Le difficoltà di una validazione di indirizzi internazionali sono almeno di tre ordini, tutti ugualmente importanti:
- Differenza di formato
Il formato di un indirizzo postale corrisponde alla disposizione e alla tipologia dei vari record. Nome e cognome del destinatario, via o piazza, numero civico, codice dell’area, località, paese… questi valori possono variare anche di molto da un paese all’altro, sia nella loro sequenzialità (l’ordine logico), sia nel modo in cui si palesano (il fatto che esistano oppure no). Un software di validazione di indirizzi internazionali, come vedremo fra poco, è in grado di convertire il formato dell’indirizzo dal paese A di origine al paese B di destinazione, verificando al tempo stesso che siano rispettati i requisiti di qualità di un indirizzo bonificato (aggiornamento, completezza, coerenza, ecc).
- Differenza linguistica
Altro grande ostacolo che si palesa a quanti non possiedono le dovute competenze è legato inevitabilmente alla lingua. L’indirizzo internazionale deve infatti essere scritto correttamente, in accordo con la grammatica e il lessico del paese target. Molto importanti sono in questo senso gli accenti: una banale dimenticanza può dare origine a equivoci che rendono vana la spedizione al destinatario, con ovvie ripercussioni negative in termini di budget e di risultato. La lingua va dunque gestita con criterio, senza improvvisarsi traduttori e senza pensare che un indirizzo scritto nella lingua di origine possa portare a un invio sicuro della corrispondenza.